Per la prima volta dal 1994 l'African National Congress, il partito che fu di Mandela, potrebbe perdere la maggioranza assoluta dei seggi. Chi può approfittarne e come
Cento anni fa, il 18 luglio 1918, nasceva l’uomo che ha liberato dal razzismo istituzionalizzato il Sudafrica. Ma è ancora possibile mantenere viva la sua eredità politica?
Tempi.it ha ottenuto l'esortazione pastorale dei vescovi, che si sono riuniti a Juba in forma straordinaria dal 21 al 31 gennaio. «La riconciliazione deve passare attraverso il racconto della verità»
Madiba ha avuto il merito storico di pilotare il paese attraverso un’ardua fase di transizione, ma non tutto quel che ha fatto è encomiabile. Un libro ne mette in evidenza gli errori
L'ex presidente del Sudafrica è troppo pericoloso con la sua idea di promuovere perdono e pacificazione a categorie politiche. Bisogna ridurre il suo ricordo a pura celebrazione emotiva, scrive Berlicche
Ha fatto discutere Thamsanqa Jantjie, il finto interprete del linguaggio dei sordomuti accanto ai potenti della terra allo stadio Soweto. Oggi l'uomo ha rivelato: «Soffro di schizofrenia»
Il presidente Obama e il precedessore George W.Bush sono giunti per i funerali di Madiba allo stadio Soweto, cui partecipano decine di migliaia di cittadini oltre a star come Charlize Theron e Naomi Campbell