Nel doppio attentato a Lahore sono morte «almeno 20 persone». Intervista a Cecil S. Chaudhry, direttore esecutivo della Commissione nazionale di giustizia e pace (Ncjp) della Chiesa cattolica
Il 22 settembre 2013 i talebani fecero esplodere a Peshawar due bombe davanti alla chiesa di Tutti i santi al termine della Messa, uccidendo 106 persone. «Funzioni e preghiere in tutto il paese. E proteste contro il governo»
Intervista a Cecil Chaudhry, direttore della Commissione nazionale giustizia e pace, che smentisce la notizia secondo cui a scuola si incita esplicitamente all'uccisione dei cristiani
Intervista a Peter Jacob, direttore esecutivo Commissione giustizia e pace della Cei pakistana: «L'ambasciatrice negli Usa ha proposto di cambiare la legge sulla blasfemia ma non è blasfema. Per ora è partita l'indagine».
Rapporto sulle violenze religiose in Pakistan contro i cristiani e le altre minoranze: solo nel 2012 sono state attaccate cinque chiese, tre templi Indù saccheggiati e un minareto di una moschea Ahmadi distrutto.
Per la Conferenza episcopale pakistana quello della blasfemia è un problema di educazione. Presentato al governo un rapporto: «Nel 2012, in 22 libri di testo si riscontrano 55 capitoli che istigano all'odio contro i cristiani».