Tende (furbescamente?) il braccio due volte durante un comizio per Trump dicendo «il mio cuore è con voi», e scatena gli ossessionati dall'antifascismo
In “Uno psicologo nei lager” Viktor Frankl documenta le esperienze bestiali e le formidabili intuizioni raccolte nei suoi anni di prigionia nei campi di concentramento nazisti. Con domande così radicali da interrogarci tutti ancora oggi
Il 9 agosto di 81 anni fa moriva il contadino che si ribellò al nazismo giudicandolo incompatibile con la sua fede cattolica. Un martirio in forza dell’amore vissuto come sposo e padre, segno di contraddizione nella Chiesa stessa
Il presidente del Consiglio e il ministro Lollobrigida hanno fatto bene a denunciare la violenza verbale di chi dà loro dei nazisti. Certi insulti mettono a rischio l’incolumità delle persone che si attaccano
“La zona d’interesse” impressiona raccontando con freddezza la quotidianità “normale” di Rudolf Höss, manager della Shoah. Malriuscito l’omaggio di Costanzo a Cinecittà. Grande l’Odissea riletta dai fratelli Coen. Le recensioni della settimana
La speciale devozione di un paese intero alla famiglia appena dichiarata martire dalla Chiesa cattolica. E divenuta simbolo di tutti i polacchi che sotto l’occupazione nazista «fecero la scelta giusta», salvando ebrei anche a rischio della propria vita
Lo scandalo dell'asilo in Germania, intitolato alla ragazzina ebrea uccisa dai nazisti, che propone di cambiare nome su richiesta di alcune famiglie musulmane nasconde due elementi positivi