Alla vigilia dall'evento Onu a Nairobi per celebrare "salute e diritti sessuali e riproduttivi", i vescovi chiedono la «difesa dei nostri confini» dalla colonizzazione ideologica
A chi gli chiedeva se fosse consapevole che avrebbe contratto anche lui l’Aids, rispondeva: «Se lei può vivere così, potrò farlo anch’io» Il racconto di un sacerdote della Fraternità San Carlo missionario a Nairobi (Kenya)
I jihadisti somali legati ad Al Qaeda non usano smartphone per non essere rintracciati, ma hanno fatto dei social network la loro arma di diffusione. Usando l'inglese per farsi capire da tutto il mondo
I terroristi islamici che controllano alcune zone del paese minacciano così i trasgressori: «Chi ignora l'ordine sarà considerato collaboratore del nemico e punito secondo la sharia»
È bastato il sospetto che nell’attentato di Nairobi fosse coinvolta una inglese convertita all’islam per gettare sale su una ferita dolorosa e incomprensibile
Clima teso nel Paese africano per il voto di lunedì. «Ora situazione pare tranquilla. Ma le agitazioni avute alle primarie non promettono nulla di buono».
L'attacco alla chiesa in Kenya. Massimo Introvigne, dell'Osservatorio della Libertà Religiosa: «È la nuova strategia di Al Qaeda, che non è finita dopo la morte di Bin Laden. Va fermata in Somalia»