Musulmani

Redazione
12 Ottobre 2011
Oltre venti copti vengono massacrati e schiacciati dai carri armati dell'esercito. La tv di Stato sostiene con un titolo rosso a tutto schermo e senza vergogna: "Diciannove soldati uccisi dai copti". Poi l'appello all'islam e al pericolo del dilagare dei cristiani, così in piazza scendono bande di cittadini aizzati dalla polizia e si scatena una caccia ai cristiani: "Cristiani dove siete, qui c'è l'islam"
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
19 Settembre 2011
Venerdì 16 settembre Magdi Cristiano Allam ha istituito i «promotori del Coordinamento organizzativo del referendum contro le moschee». Tre annotazioni a Pisapia: l'islam considerato dalla giunta è quasi solo arabo, anche se rappresenta solo il 13 per cento dei musulmani; inserire l'obbligo di parlare italiano nei centri islamici; far riconoscere alle associazioni islamiche lo Stato d'Israele
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
Il giornalista ed eurodeputato Magdi Cristiano Allam interviene a Radio Tempi e commenta l'assalto da parte di centinaia di egiziani all'ambasciata israeliana: «Il riconoscimento del diritto di Israele all’esistenza come Stato del popolo ebraico è la questione cruciale su cui noi possiamo con grande certezza verificare l’affidabilità dei nostri interlocutori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Agosto 2011
Nicola Imberti, cronista politico del Tempo, commenta a Tempi.it i fatti più importanti avvenuti ieri al Meeting: «Ci si potrebbe chiedere, che cosa c'entrano un imam musulmano o Napolitano con il Meeting? Sono entrambi frutto della capacità del Meeting di incidere nella storia e creare rapporti impensabili. E adesso arriva anche in Giappone»
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Agosto 2011
Trasmettiamo alle 11.15 la diretta video dell'incontro: "Il rischio educativo, la traduzione in lingua araba". Partecipano: Abdel-Fattah Hassan, professore di Letteratura italiana alla Ain Shams University del Cairo; Ambrogio Pisoni, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Alberto Savorana, portavoce di Comunione e Liberazione
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Luglio 2011
Da ieri il Sud Sudan è indipendente, sarà il 54mo Stato africano. Khartoum ha riconosciuto ufficialmente l’indipendenza nata da uno storico referendum avvenuto nel gennaio di quest’anno. Hanno partecipato alla festa il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon e delegati di diversi paese. Barack Obama ha inviato un messaggio
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
07 Luglio 2011
Sul sito online ufficiale dei Fratelli Musulmani esce l'articolo di un anziano del movimento, Sheikh Ahmad Gad: «Chiedo alla venerabile università di Al-Azhar di riorganizzare le diverse correnti islamiche per unire il mondo musulmano, instaurare nuovamente il califfato, e preparare un piano politico per implementare la legge di Allah» in Egitto
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
29 Giugno 2011
Ci sono rivolte arabe coronate dal successo politico, come quelle di Egitto e Tunisia, e le rivoluzioni represse nel sangue dal regime, come avvenuto in Siria. In Marocco la richiesta di parte della popolazione di maggiore democrazia ha portato re Mohamed VI a cambiare la Costituzione e a sottoporre a referendum la sua approvazione. I marocchini sono divisi ma non usano le armi
Tempi.it Placeholder