Mozart

Mario Leone
22 Ottobre 2012
Lui stesso l’ha detto pochi mesi fa parlando alla platea presente a Milano al parco di Bresso: «Mio fratello è un grande musicista, ha fatto delle composizioni già da ragazzo per noi tutti, così tutta la famiglia cantava. Il papà suonava la cetra e cantava; sono momenti indimenticabili». Ecco la chiave per comprendere quella che […]
Tempi.it Placeholder
Mattia Majerna
13 Febbraio 2012
Puškin era acutamente consapevole del suo ruolo di artista, come testimonia la sua inclinazione proteica a assumere pose à la Byron e la continua ricerca di un riconoscimento legale e sociale della sua vocazione, che modernamente intendeva alla stregua di una professione.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
25 Novembre 2011
Il 7 dicembre il Teatro alla Scala apre la stagione, ieri il maestro Barenboim ha presentato in Cattolica l'opera di apertura: il Don Giovanni di Mozart. «La genialità di W.A.Mozart sta nella capacità di tenere il comico e il tragico nella stessa opera, di avere un personaggio tragico in un contesto buffo»
Tempi.it Placeholder