Come Gor'kij che difese i gulag staliniani dopo averli visitati, i rappresentati dei paesi islamici fanno un tour nel Xinjiang, dove il regime comunista ha rinchiuso 1,8 milioni di musulmani, e si complimentano con Pechino: «Non esiste persecuzione»
Il prossimo Pgt del Comune di Milano prevede una sanatoria di quattro moschee. Ma durante il sopralluogo a Cascina Gobba, i consiglieri sono stati accolti dall'imam che difese i «martiri» partiti per la Siria
Intervista al parroco, Ingvar Fogelqvist: «Non è giusto, trattano i musulmani meglio di noi. La gente è arrabbiata. Le autorità hanno accettato perché hanno paura di essere accusati di islamofobia»
Dopo gli attentati, il governo federale ha deciso di cancellare l'accordo con Riad sulla Grande Mosquée, riconosciuto luogo si radicalizzazione. Parla l'esperto Felice Dassetto
È la bella chiesa di Palazzo Adriano nella valle del Belice. Un tempio dell’antica comunità ortodossa dove la funzione procede secondo la regola immacolata della tradizione
I grillini ragionano proprio come una umma. Fateci caso, interrogati, non dicono: “Io penso che”. Dicono: “Il movimento ha pensato o penserà cosa pensare al forum tal dei tali”
Davide Piccardo, a capo del Caim, ha scritto: «La Turchia torna a essere una grande nazione musulmana di fatto e di diritto. Allah protegga nostro fratello Erdogan e tutto il popolo turco»
Intervista a Yahya Pallavicini, vicepresidente della Comunità religiosa islamica e imam della moschea Al-Wahid di Milano: «Serve un modello ambrosiano»