morto
È morto ieri sera don Giacomo Tantardini, stimato studioso di sant'Agostino e anima del mensile 30 Giorni e del settimanale Il Sabato. Era nato a Barzio nel 1946. I funerali si svolgeranno lunedì 23 aprile a Roma nella basilica di san Lorenzo Fuori le Mura. Pubblichiamo il nostro telegramma e un suo articolo su don Luigi Giussani: «Mi diceva: "Guarda tutti i giorni i giornali"».

Capo dello Stato dal 1992 fino al 1999, è morto all'età di 93 anni. Storico esponente della Dc, era stato nominato senatore a vita del Pd. Napolitano: «Un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell'Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale». Fini: «Ha ffermato tutta la vita gli ideali in cui credeva»

Esultano i ribelli, che hanno conquistato Sirte, città natale di Muammar Gheddafi. Ci sono più versioni sulla sua cattura e sul luogo dove è stato trovato e ucciso. Quando è arrivato a Misurata, portato dai ribelli, era già morto per le ferite riportate alle gambe e alla testa. Silvio Berlusconi: «Sic transit gloria mundi»

Steve Jobs è deceduto a 56 anni, lo scorso 25 agosto si era dimesso da amministratore delegato della Apple. Con l'iPad e l'iPhone ha rivoluzionato il mondo della tecnologia e delle comunicazioni. Con l'iPod quello della musica. E sempre lui nel 1977 - dopo aver creato la Apple insieme all'amico Steve Wozniak - lanciò il primo personal computer della storia

E’ scomparso l’attore americano Peter Falk, interprete del celebre Tenente Colombo, a 83 anni. Soffriva di Alzheimer e demenza senile. Nella sua carriera ha vinto 4 Emmy per l’interpretazione del detective ed è stato candidato due volte all’Oscar. La prima serie del Tenente Colombo è stata diretta da Steven Spielberg
