I cattolici non hanno dimenticato la persecuzione subita, ma non volgiono l'esecuzione dell'ex presidente La parole del vescovo cattolico di Assiut, Anba Kyrillos William
Mentre si segnalano ancora attentati contro i cristiani, monsignor Adel Zaky spiega perché la vittoria del generale consente al paese una maggiore tranquillità
A un teatro milanese si ritrovano i sostenitori di Morsi, provenienti da tutto il mondo. In Italia non ne parla nessuno, ma Al Jazeera riprende tutto e lo trasmette in diretta. Tempi c'era, ecco cosa è stato detto
Caos durante il referendum costituzionale in corso. Al Cairo e ad Alessandria le proteste più forti, con studenti che incendiavano copertoni e manifestanti pro-Morsi che sparavano. La polizia ha risposto al fuoco
Prima Obama ha appoggiato la "Primavera araba" abbandonando Mubarak, poi ha sostenuto Morsi e ora Kerry dice che la «rivoluzione è stata derubata» dal gruppo islamista
Israa al-Mudallal è la nuova portavoce dell’organizzazione islamista. Ama i diritti umani, ma non crede che le minoranze siano perseguitate a Gaza. Il suo compito? «Sfatare le menzogne israeliane»
Si è aperto al Cairo il procedimento contro il deposto presidente dei Fratelli Musulmani, che rischia la pena di morte. Gli imputati gridano le loro parole d'ordine in aula mentre fuori gli islamisti manifestano. Udienza rinviata all'8 gennaio
Padre Kiroulos spiega qual è il vero intento dei terroristi: «Credevano che colpendo la nostra comunità, ci avrebbero costretti a rivolgerci ad Europa e Usa, trascinandoci in una guerra civile. Ma non funzionerà»
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
Nel cuore turistico del paese enormi cartelloni ritraggono il sovrano di Riyad. Che dopo la deposizione di Morsi ha versato al Cairo cinque miliardi di dollari