modigliani
<<Non mi parlate di quell’italiano che mi ha fatto quasi diventare alcolizzato>> ha detto una volta, in toni probabilmente scherzosi, il pittore di origini russe Chaïm Soutine a proposito di Amedeo Modigliani; in realtà l’artista italiano fu uno dei suoi più grandi amici in quella Parigi degli “anni folli” del primo Novecento, e uno dei pochi […]

Tutti insieme appassionatamente: Matisse, Bonnard, Modigliani, Magritte, Brancusi, Picasso, Delauny, e ancora Bacon, Severini, Giacometti, Mirò. Non si teme mai un guazzabuglio nelle grandi mostre del Palazzo Reale di Milano, benché l’accostamento di così tanti nomi e stili sia sempre un po’ rischioso. Ma i diversi figli del Novecento dai tocchi di pennello e scalpello […]

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, la mostra dal titolo "Gli anni folli", ci proietta nella Parigi degli anni Trenta del Novecento, novella mecca dell'arte e laboratorio internazionale della creatività dove artisti, musicisti e scrittori da tutto il mondo, tra cui i nostri Modigliani, De Chirico e Severini, si recavano, con un misto di incertezza ed euforia, in cerca di fortuna
