A parte l'usato sicuro su Pascoli e Verga, le altre tracce sono deludenti. Perché fa così paura chiedere ai ragazzi qualcosa di più pepato dello scontato?
Il comunicato delle associazioni delle scuole paritarie: contributi ministeriali, ammortizzatori sociali e sgravi fiscali per superare l'emergenza coronavirus
Tutto il mondo ci invidia il prode catastrofista climatico all'Istruzione. Ma l'unica catastrofe di cui dovrebbe occuparsi è quella del sistema scolastico italiano
Corsi sull’affettività, sessualità, educazione di genere. Dopo quattro anni di segnalazioni e proteste «viene garantita la libertà educativa». Intervista a Massimo Gandolfini
Valeria Fedeli, responsabile della Pubblica istruzione, durante il suo discorso al premio Cherasco Storia, scambia Vittorio Amedeo III con Vittorio Emanuele
A settembre oltre 2.000 scuole guidate da un reggente, un preside cioè che ha già in carico un altro istituto. E la situazione peggiorerà. Pellegatta, presidente Disal: «Anche i sindacati hanno responsabilità»
Il ritardo è dovuto al ricorso dell’Aninsei, che ha bloccato lo stanziamento dei fondi in attesa del giudizio della Corte dei Conti. Intervista all'esperta suor Anna Monia Alfieri: «Stipendi di agosto a rischio»
Secondo i dati del Miur, elaborati da Tuttoscuola, il calo continuerà quest'anno con altri «25-30 mila alunni in meno». La situazione è «drammatica e devastante»
Scattone ha diritto a insegnare perché ha scontato la sua pena per omicidio e ha vinto un concorso. Se proprio bisogna indignarsi, non è lui il bersaglio giusto