Nel modenese sono 550 le persone sfollate per l'esondazione del Serchia. A Genova è stato recuperato il corpo della prima vittima del maltempo, una seconda persona trovata ancora in vita
Marito e padre di sette figli, dirigente dell'Azione cattolica, giornalista. Ucciso in odium fidei nel 1944 per aver salvato 105 ebrei dalla deportazione. Beatificazione di un cristiano del fare e del narrare
Una canzone delicata che “scende” gentile come la neve, firmata da Rita De Cillis e Anna Ferrari con un tocco di chitarra blues del maestro Walter Muto. Così un progetto musicale si è trasformato in un'opera di solidarietà
I senatori del Pdl Carlo Giovanardi, Alberto Balboni e Filippo Berselli non votano la fiducia al maxiemendamento sostitutivo del decreto sui costi della politica. Ecco perchè
La terra non è fatta per tremare, eppure trema. Viaggio di un modenese nella sua regione squassata dal terremoto e interrogata da una contraddizione insanabile.
Il racconto del vescovo della diocesi, monsignor Francesco Cavina: «È importante che la gente non si senta abbandonata. La chiesa è il luogo in cui si sperimenta un'appartenenza».
Paola Cavicchioli, direttrice didattica del comune di Mirandola, spiega a tempi.it: «La scuola sembra un centro estivo. È una sfida: bisogna pensare a modalità innovative per insegnare».
Reportage dalle zone colpite dal sisma dove le abitazioni in un baleno hanno smesso di essere dimora. Il terremoto ha portato via tutto. Ma ha costretto a mendicare cose di cui si era persa la memoria
Padre Alberto Caccaro, direttore del Pime, parla ai terremotati della sua esperienza in Cambogia. Dove ha tradotto "Il senso religioso", fondato un ostello e alcune scuole. «Educare significa indicare una strada».
«Come il capitano Mac Whirr ci siamo ritrovati dentro una tempesta e insieme la affrontiamo». Cinque amici portano in scena il Tifone di Conrad. Tra le tende