Lo Stato islamico nel 2017 tentò di fare della città dell'isola di Mindanao, nelle Filippine, la Mosul del Sudest asiatico. Allora furono bruciate chiese e decapitati cristiani. Ora torna la paura
Il leader islamico Norodin ha protetto 70 cristiani: «Sono arrivati i jihadisti, ho detto loro: "Deponete le armi e non vi farò uccidere". Mi hanno risposto: "Combattiamo il jihad, vogliamo morire"»
Padre Soganub e di altri 15 fedeli sono in mano agli islamisti. Giungono notizie di barbare uccisioni e decapitazioni. Nell'isola di Marawi sventolano bandiere nere
Il sequestro è avvenuto all'interno di uno scontro tra jihadisti ed esercito nella regione di Mindanao, dove l'insurrezione islamista va avanti da 47 anni
Negli scontri con l'esercito gli indipendentisti filippini del Moro usano gli ostaggi selezionandoli su base religiosa: musulmani rilasciati, cristiani sotto il fuoco
Filippine, Centrafrica, Mali, Nigeria, Siria. Ormai ovunque «i salafiti sono all'attacco dei cristiani». Per padre Gheddo l'Occidente deve pretendere risposte dall'islam moderato
Da due giorni centinaia di civili sono prigionieri del Mnlf, gruppo islamico che si batte per l'indipendenza del Bangsamoro. Il racconto del missionario del Pime Mariani: «Ci sono già settemila rifugiati».