Michelangelo Buonarroti
Delle mostre dedicate al cibo, per rimanere in linea con il tema dell’Expo Milano 2015, tanto per cambiare, davvero piacevole e originale, e rafforzata da un certo background storico, è quella appena inaugurata presso la Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze. Dolci trionfi e finissime piegature. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine […]

Mistero e imperscrutabilità sono molto probabilmente gli aggettivi che meglio giustificano la curiosità, spesso morbosa, di un vasto pubblico, e non soltanto di studiosi e connoisseur d’arte, nei confronti di Caravaggio (1571 – 1610), la cui vita è stata costellata di alti e bassi, menzogne, falsi miti, ipotesi e rivelazioni. Di Michelangelo Merisi non si è […]

Tra le volte affrescate da Michelangelo Buonarroti all’interno della Cappella Sistina non è conservato solo uno dei più noti beni artistici della civiltà occidentale, ma sono racchiuse storie non sempre conosciute. Non ci riferiamo ai conclavi per l’elezione dei pontefici, bensì al coro che porta il nome dell’opera voluta da Sisto IV. La storia della […]
