Michel Onfray
«Forse dovrei chiamarlo l’ateismo senza l’esigenza del pensiero». Così la filosofa Catherine Chalier, allieva di Emmanuel Levinas, definisce gli atei del mondo contemporaneo in un’intervista ad Avvenire in occasione dell’uscita del suo ultimo libro: Il desiderio di conversione. Rosenzweig. Bergson, Weil, Merton, Hillesum (Giuntina). Si spiega meglio Chalier: «Molte persone si dicono atei, ma sembrano ignorare di quale Dio sono atei. […]

Michel Onfray, intellettuale, laico, di sinistra, è celebre soprattutto per il suo Trattato di ateologia. Non vi è forse in Francia pensatore più lontano e ostile alla Chiesa cattolica. Tuttavia, negli ultimi anni, egli si è opposto con forza alla teoria del gender e all’utero in affitto (l’ultima volta, proprio qualche giorno fa, con un appello […]
