Rassegna ragionata dal web su: la maldestra uscita di Lollobrigida sulla «sostituzione etnica», l’uso partitico mistificatore dell’emergenza migranti, la destra e la Resistenza
La Convenzione sul fine vita francese ha detto sì all'eutanasia e il presidente ha annunciato una legge entro il 2023. Sul Figaro lo scrittore attacca la «rivendicazione piagnucolosa di una "ultima libertà" che mi disgusta»
Gauche francese contro lo scrittore per le sue posizioni contro eutanasia e islamizzazione e le sue amicizie con intellettuali di destra. Libération lo accusa di "deriva" e gli dà del "pervertito"
La religione? «Essenziale per la felicità umana». L'islam? «Ci sarà una guerra». La politica? «Il Parlamento va soppresso». Invitato dai militanti di Maurras, lo scrittore asfalta (ancora una volta) l'élite dimentica dei gilet gialli
Anche in "Annientare", il suo ultimo libro in uscita oggi, lo scrittore francese si schiera contro l'eutanasia. «Vogliamo ritrovare questa strana morale che santificava la vita fino alla sua ultima ora»
Francia. Così un paese abituato ad «abitare la menzogna» buonista ora si lacera nella battaglia tra il "partito dell'Altro" e il “partito del soprassalto”
Ignorare l’odio verso gli ebrei, trattare coi guanti il radicalismo islamico ha portato solo tragedie, vedi cent’anni fa gli armeni e oggi i cristiani di Mosul.