Nella documentazione prodotta dagli Spedali Riuniti di Brescia manca ogni prova scientifica del beneficio della terapia. Le famiglie dei malati trattati con il metodo Vannoni però ribadiscono la loro fiducia
La Stampa ha riportato stralci dei rapporti dei Nas e del comitato scientifico del ministero finora tenuti segreti. Nel consenso firmato dai pazienti di Brescia «si dichiara che le cellule somministrate possono essere leucociti del sangue» e non staminali
Il Tar del Lazio dà ragione a Vannoni e cancella il parere negativo dato al "metodo Stamina" dal Comitato scientifico del governo. Aveva ragione Romano Prodi
L'assessore lombardo Mario Melazzini: «Bloccare la sperimentazione ha messo finalmente un punto fermo ad una vicenda che si è trascinata per troppo tempo»
Gianfranco Merizzi: «La cura potrà entrare sul mercato ad una cifra che oscilla tra 5 e 7 mila euro». La Cina in prima fila per l'esportazione. Ma Vannoni non parlava di «gratuità per i pazienti»?
Nell'ultimo servizio andato in onda ieri sera non c'è traccia né di Vannoni né delle critiche al suo metodo, ma Golia spiega che i bambini «sembrano stare meglio»
L'Espresso riprende un documento dell'Aifa del 2012 e si domanda in ritardo di un anno: «Come è potuto avvenire in un ospedale pubblico?». Siamo certi che stasera ci risponderanno le iene