Arriva la prima perturbazione di novembre. I siti di previsioni meterologiche si scatenano, ma il rischio è, invece di informare, di creare allarmismi inutili
Bengtsson ha diretto il Max Planck Institute per anni, poi è passato a un think tank "negazionista" ma ha dovuto fare marcia indietro: «Sono stato sottoposto a talmente tante pressioni che la situazione si è fatta insopportabile»
Il bilancio della giornata di piogge di ieri: a Roma morta una persona, in provincia di Foggia deraglia un treno, quattro persone ferite. In Basilicata danni massicci ai campi, a Salerno 4 pompieri restano feriti
Gli anni più freddi di questi anni sono comunque più caldi rispetto agli anni più freddi del XX secolo. Lo dice l'Organizzazione mondiale meteorologica
Venti a oltre 100 km orari non solo a Trieste, dove soffia la Bora, ma anche a Genova, dove molti alberi secolari sono stati sradicati. In Toscana oltre 500 interventi dei vigili del fuoco