«Proponiamo il pellegrinaggio», spiega monsignor Vecerrica a tempi.it, «non per dare una risposta alle domanda della vita ma per offrire una compagnia a chi come noi vuole cercare il Mistero»
Intervista esclusiva della Cnn al fratello della donna condannata a morte per presunta apostasia: «Perché dovrei indulgere nella mia umanità, incorrendo così nella collera del mio Dio?»
In una nota pubblicata oggi il capo dello Stato spera che il Sudan modifichi la «condanna alla pena capitale» inflitta alla donna cristiana «da un Tribunale di Prima Istanza con l'accusa di adulterio e apostasia»
È quanto ha rivelato alla Cnn il marito della cristiana condannata a morte per apostasia, Daniel Wani: «Anche settimana scorsa lei ha risposto loro: "Sono proprio convinta e non cambierò idea"»
Secondo i legali della cristiana condannata a morte per apostasia solo la Corte d'Appello può liberare la donna, che però riceverà la prima parte della pena entro 20 giorni
Un sottosegretario al governo sudanese aveva garantito che la donna in prigione a causa della sua fede sarebbe stata liberata. Ma poi il governo ha ritrattato tutto
Intervista ad Avvenire di Daniel Wani: «In carcere c'è anche mio figlio Martin, con altri minori. Ma la prigione non è un buon posto per un bambino di nemmeno due anni»
Si chiama Faiza Abdalla ed è figlia di convertiti al cristianesimo. Nata cristiana, ha mantenuto il nome musulmano e per questo è stata arrestata. I giudici hanno annullato il suo matrimonio con un cattolico per adulterio