Meeting Rimini

Leone Grotti
29 Agosto 2011
Oggi si può ancora essere certi di qualcosa? Nella terza giornata di Meeting si prova a rispondere a questa domanda con i paradossi di Chesterton, il cambiamento di un teologo anglicano e l'incontro sul titolo del Meeting. Esposito: «La certezza inaugurata da Cristo è l'unico caso in cui una risposta totale e ultima alla domanda dell'uomo non la annulla, semplicemente risolvendola, ma anzi la rimette in moto e l'esalta come la strada propria dell'umano»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
29 Agosto 2011
Solo al Meeting, arrivato al suo quarto giorno, una bambina di nove anni, come Giulia, e i suoi genitori, ricevono la stessa attenzione del presidente della Fiat John Elkann. Visita privata ai padiglioni della Fiera da parte di Angelino Alfano, che gira il Meeting assieme a Formigoni, che gli propone di fare una foto con la sua gigantografia. Il segretario del Pdl rifiuta
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Agosto 2011
Luca Fiore spiega a Tempi.it i fatti più importanti della giornata di ieri e cosa non si può perdere oggi del Meeting: «La visita di Elkann è stata sincera, disponibile, una sorpresa. Il dialogo spietato tra un ebreo e un cattolico ha mostrato la vera natura del Meeting. Oggi c'è Clara Gaymard: cattolica, nove figli, capitalista, manager, suo padre è un mezzo premio nobel sulla via della beatificazione. Mi aspetto grandi cose»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
29 Agosto 2011
La quinta giornata di Meeting non lascia tregua: Hadjadj, Gaymard, Bhatti, Fassino, Calderoli, Formigoni, Tettamanzi, Niccolò Fabi, Illy. Tantissimi i personaggi e le storie guidata dalla riflessione sulla certezza del filosofo e scrittore francese: «Non ci resta che un'immensa ed inevitabile certezza di apocalisse, cioè la necessità di una speranza che attraversa la notte oscura»
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Agosto 2011
Trasmettiamo alle 11.15 la diretta video dell'incontro: "Il rischio educativo, la traduzione in lingua araba". Partecipano: Abdel-Fattah Hassan, professore di Letteratura italiana alla Ain Shams University del Cairo; Ambrogio Pisoni, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Alberto Savorana, portavoce di Comunione e Liberazione
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Agosto 2011
Oggi da non perdere l'intervista a Nicola Imberti (Tempo) sui fatti più importanti avvenuti ieri, tutte le foto con il racconto della giornata e le dirette video. Due gli incontri che si potranno seguire su Tempi.it: "Il rischio educativo, la traduzione in lingua araba" alle 11.15 e "E l'esistenza diventa un'immensa certezza" sul titolo del Meeting alle 17
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Alle 17 trasmettiamo in diretta video l'incontro "Egitto: la bellezza, lo spazio del dialogo", con le maggiori personalità dei copti cattolici e ortodossi dall'Egitto e dell'islam. In più, durante il giorno, l'intervista a Martino Cervo di Libero e tutte le foto con il racconto della giornata
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Agosto 2011
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Tempi.it Placeholder