Intervista a don Antonio Villa, il prete che quarant'anni fa in Friuli costruì una scuola sulle macerie del sisma. «Siamo presenti nel dolore, con la preghiera, l'amicizia e il coraggio della speranza»
Intervista a padre Kolodiejchuk, postulatore della causa di canonizzazione, che oggi interverrà al Meeting. «Se mai diventerò una santa – scrisse la religiosa – sarò sempre assente dal Paradiso per accendere la luce di chi è nell’oscurità sulla Terra»
La trasformazione della natura e la creazione di un mondo che ti ingloba (coi relativi rischi). La lezione del filosofo Francesco Botturi al Meeting di Rimini.
Agnese Moro, figlia di Aldo, segretario della Dc ucciso dalle Brigate Rosse, racconta al Meeting il doloroso incontro con i rapitori di suo padre: «Ciò di cui hai disperato bisogno è fare domande»
«L’estremismo e il terrorismo non li sconfiggeremo mai con le bombe, ma con la cultura sì». Intervista a Moncef Ben Moussa, direttore del museo del Bardo a Tunisi
Al Meeting di Rimini i demografi Blangiardo e Rosina hanno spiegato i numeri della situazione demografica del paese. I provvedimenti? «Abbandonati in qualche cassetto di Palazzo Chigi»
Intervista a padre Federico Trinchero, priore del Carmel di Bangui, che ha ospitato fino a 10 mila profughi. «Non sono un eroe, la gente però ha apprezzato che non siamo scappati»
L'intervento al Meeting di Rimini di Alberto Negri, da 35 anni inviato de "Il Sole 24 Ore" in Medio Oriente. «Con l'Isis le loro guerre sono diventate le nostre guerre»