Un gruppo di amici e l’urgenza di «dire qualcosa alle centinaia di migliaia di persone che trascorrevano le vacanze in Riviera d’estate». E perché c’entra il Movimento Popolare
Blangiardo in contropiede su immigrazione e cittadinanza, Mishy Harman sul dramma di vivere in Israele, Paul Kahn sulla crisi della democrazia in America. Guida ai contenuti del mensile
«Ho mangiato e vissuto con loro, ho lasciato il volante nelle mani di altri». Il grande fotografo americano racconta le storie di dieci anni di vita, incontri e abbracci diventati sessantacinque scatti in mostra al Meeting
Tra fake news, politicamente corretto e polarizzazione, c’è ancora spazio per dire la verità? E serve a qualcosa dirla? Il dibattito con Gennaro Sangiuliano, Giovanni Maddalena e Lucetta Scaraffia
Al Meeting il monaco e “tanatologo” Guidalberto Bormolini e il poeta Davide Rondoni sul capolavoro di san Francesco d’Assisi, portatore di un giudizio sconvolgente sulla modernità
Il titolo del Meeting spiegato dal domenicano Adrien Candiard: «La fede non è un prodotto, né il punto di arrivo di una ricerca, è il suo inizio. Chi guarda con gli occhi di Dio, trova l'essenziale»
I danni degli smartphone alla salute di bambini e adolescenti sono ormai una certezza, ma dato che indietro non si torna, come si può educare a vivere in un mondo digitalizzato? Al Meeting di Rimini un incontro su social e intelligenza artificiale
Con una mostra sul profeta Elia e testimonianze quotidiane, i missionari nel padiglione A5 rendono visibile a tutti il titolo della 45ma edizione della kermesse