meeting 2024

Rodolfo Casadei
22 Agosto 2024
Il titolo del Meeting spiegato dal domenicano Adrien Candiard: «La fede non è un prodotto, né il punto di arrivo di una ricerca, è il suo inizio. Chi guarda con gli occhi di Dio, trova l'essenziale»
La fede non è un detersivo
Massimo Camisasca
22 Agosto 2024
Rimasi fulminato dalla profondità delle sue scelte, dalla sua capacità di cogliere strati nascosti dell'umano che non avrei mai saputo scandagliare senza il suo aiuto. Perché sceglie alcune poesie di Pascoli? Perché Mounier? Chi gli ha fatto conoscere Miłosz?
Perché Giussani ha letto così tanto? Cosa cercava?
Piero Vietti
22 Agosto 2024
I danni degli smartphone alla salute di bambini e adolescenti sono ormai una certezza, ma dato che indietro non si torna, come si può educare a vivere in un mondo digitalizzato? Al Meeting di Rimini un incontro su social e intelligenza artificiale
Le competenze digitali non si imparano su TikTok
Caterina Giojelli
21 Agosto 2024
Non sono effetti speciali ma essenziali: acqua, fuoco, vento, luci abbracciano creature innaffiate, illuminate, spettinate. Corre l’anno 1225 e padre Marco Finco veste i panni di San Francesco. Lo chiamano spettacolo ma è un avvenimento
Il Cantico delle creature al Meeting
Emanuele Boffi
20 Agosto 2024
Oggi si presenta al Meeting di Rimini la nuova edizione del libro di Amicone sul viaggio in Terra Santa di don Giussani. «È nelle circostanze quotidiane che scatta il senso del tutto»
Sulle tracce di un fatto clamoroso
Emmanuele Silanos
19 Agosto 2024
Quest’anno il Meeting s’interroga anche sul martirio di Franz Jägerstätter. Non una prova di forza né un’affermazione della propria eroicità: al contrario, l’espressione di un amore capace del sacrificio più grande. Una mostra
Cosa vale più della vita?
Ubaldo Casotto
18 Agosto 2024
«Io là fuori non vedo un pino: vedo il nulla da cui un Altro sta facendo nascere un pino». L’arte come avvenimento secondo Bill Congdon. Una mostra al Meeting di Rimini
Quando accade l’immagine