Ho accompagnato i miei alunni alla Fondazione Prada, dove è allestita una mostra che racconta la misteriosa "attesa" del mondo pagano. Piena di capolavori (e sedie vuote)
È morto il formidabile apologeta della Chiesa nella storia dell’Occidente. Ripubblichiamo una nostra intervista sul suo “Bearing False Witness", atto d'accusa contro gli «illustri bigotti» ostili al cattolicesimo e divulgatori di falsità
L'identità di tanti rami dell'albero islamista deve molto al pensiero politico occidentale. Spunti per capire l'11 settembre e il futuro a rischio dell'Europa
C’è spazio per tutto nella Commedia, dalla luce alle melodie degli angeli fino al peto. Perché le cose del mondo contano eccome per il Poeta: senza di esse, senza il soccorso di Virgilio e Beatrice, non sarebbe mai arrivato a guardare il volto di Dio
Di qui sono passati santi, papi e imperatori. Oggi i tredici secoli di storia di questo capolavoro modenese si possono ripercorrere anche in visita virtuale
È ora di smetterla di insegnare a scuola falsi miti abbondantemente sfatati sulla "superstizione" della Chiesa e del Medioevo. Appello di una studiosa britannica
«Noi cristiani dobbiamo essere il sale della terra, ma questo sale è diventato insipido. Inutile sperare che siano i preti o i politici a salvarci. Adesso tocca a noi muoverci»
Lo studioso americano presenta il suo nuovo libro e spiega perché, da non cattolico, si è dedicato a smontare tanti luoghi comuni ostili alla Chiesa: «Desidero che la storia sia riportata con onestà»