Nonostante l'Isis, sono 14 milioni e mezzo i cristiani sparsi tra Cipro, Egitto, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Cisgiordania, Gaza, Siria, Turchia e Gerusalemme. Un calo di "appena" 200 mila rispetto al 2010
Gli sceicchi di Riyad che accusano il Qatar di finanziare il terrorismo è la più ipocrita delle gogne internazionali. Se oggi mezzo mondo è minacciato da gruppi islamisti lo dobbiamo ai petrodollari sauditi
Dal 2001 i talebani non hanno mai avuto tanta influenza sul paese quanto oggi. Ecco perché, prima di prendersela col suo presidente, l’America farebbe bene a occuparsi di Kabul, il grande errore di Obama
Sono pochi, molto divisi e spesso perseguitati. Numeri, scismi, controversie storiche e teologiche dei cristiani del Vicino Oriente nei giorni del viaggio di papa Francesco in Egitto
Il “liberi tutti” di una presidenza Trump permette all’Europa, se ne ha il coraggio, di riscrivere la storia della sua integrazione e dei suoi rapporti con la Russia e i suoi satelliti.