Intervista a monsignor Bashar Warda, arcivescovo di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno: «L’esistenza dei cristiani ha consentito la coesistenza nella regione di culture e religioni differenti. Fondamentale la visita del Papa»
Nel Paese del Golfo il governo annuncia riforme ma nonostante la sua abolizione la Kafala è ancora applicata. Intervista a Nicholas McGeehan, co-direttore dell’organizzazione per i diritti umani FairSquare
Il Covid e l’esplosione a Beirut hanno dato il colpo di grazia a un paese già in crisi. Il dramma può spingere l’Iran a ridimensionare la sua influenza e Hezbollah al disarmo
Così il nostro paese è diventato imbelle e quindi «irrilevante» nello scacchiere internazionale. Vedi la Libia. Parlano Galli della Loggia e Caracciolo
Gli Stati Uniti con un raid nella notte hanno ucciso il potente generale iraniano, numero due nelle gerarchie del regime islamico. Intervista a Gian Micalessin: «Tutto il Medio Oriente sarà destabilizzato»
Il primate d'Inghilterra, Justin Welby, ha lanciato l'allarme: «Devono affrontare quotidiane minacce di morte e violenza. È la peggior situazione dall'invasione dei Mongoli del XIII secolo»