I medici di Firenze si scandalizzano perché la gente non vive per conservare la salute o nel terrore di soffrire. C'è da temere un concetto di cura simile
Non esiste un'ora X per l'immunità, gli esperti si contraddicono, mancano le dosi. Ma pretendere miracoli immediati dalla medicina è sciocco tanto quanto negarne l'efficacia. Non serve fanatismo, serve un piano credibile per vaccinarci e ripartire
Noi cristiani siamo debitori a tutti gli uomini dell’ideale che ha conquistato le nostre esistenze, riempiendo di senso anche il decadimento e la morte. Quell’ideale si è fatto carne e si comunica in una compagnia che non si distanzia da nessuno
Incursione ragionata nella storia di un’arte divenuta sempre più pervasiva e pretenziosa. Che oggi ha bisogno come non mai di accettare il proprio limite davanti al mistero della persona
L'emergenza coronavirus vista dai medici di base. Intervista a Paola Pedrini, segretario regionale Lombardia della Federazione italiana medici di medicina generale
Mauro Ronco, decano del diritto penale, ha un’idea per spuntare le unghie agli sciacalli della pandemia affamati di risarcimenti per diagnosi e terapie "errate"
L’epidemia, il culto degli esperti, il lockdown, la caccia al negazionista. Jules Romains aveva già previsto tutto nel 1923. Ci siamo arrivati lo stesso
Intervista a Matteo Bertelli, genetista bresciano a capo della start-up che si prepara a lanciare uno spray contro il Covid: “Può proteggere dal contagio di Sars-Cov2”.