Alcuni genitori vogliono denunciare i dottori che si rifiutano di fare le infusioni. Intervista a Ottavio Di Stefano: «In Italia i medici sono ancora liberi di esercitare la loro professione in scienza e coscienza?»
Fare parte dell'istituzione londinese è fondamentale per «fare carriera». Ma le nuove linee guida della facoltà di Salute sessuale e riproduttiva vietano i corsi e gli esami a chi non prescrive pillole abortive
Spinti dagli avvocati o dal terrorismo mediatico sulle "cliniche degli orrori", sempre più italiani trascinano i medici in tribunale. Con conseguenze devastanti per tutti. I rappresentanti della categoria: «Depenalizzare la professione»
Il Papa ha incontrato i partecipanti al Congresso della Società italiana di chirurgia oncologica: «Riconoscere la dignità e il valore di ogni essere umano dal concepimento fino alla morte»
Un campo di Juba dove vivono 21 mila persone su oltre un milione di sfollati è stato colpito dalle alluvioni e la popolazione vive in condizioni igieniche precarie. L'Onu ribatte: «Attacco inutile, forniamo acqua e cure»
Parla l'ematologa le cui analisi "decisero" la canonizzazione della prima santa canadese. «Non è la Chiesa che allontana la scienza, sono gli scienziati che hanno eretto un muro artificiale tra loro e la Chiesa. Perché sono ignoranti»
L'aggravarsi della malattia, gli ultimi gesti deboli e la richiesta: «Lasciatemi andare dal Signore». A nove anni dalla morte del Papa presto santo il suo medico racconta quei momenti
Il ministro della Salute sull'inchiesta avviata dalla procura di Trani: «Purtroppo le evidenze scientifiche non le fanno i tribunali ma gli scienziati con ricerche. Senza vaccinazioni milioni di bambini muoiono»