Gandolfini (Family Day) sulle motivazioni con le quali il Tribunale ha imposto al Comune di trascrivere l'atto di nascita di due gemelle ottenute da utero in affitto in California e portate in Italia da una coppia di uomini. «Urge una mobilitazione popolare»
Corsi sull’affettività, sessualità, educazione di genere. Dopo quattro anni di segnalazioni e proteste «viene garantita la libertà educativa». Intervista a Massimo Gandolfini
Nell'ordinanza della Corte Costituzionale si rintraccia una logica individualistica e mortifera. L'intervento di Massimo Gandolfini e l'incontro sabato a Milano
La «politica dei princìpi» contagia la politica dei partiti. E oltre 150 onorevoli aderiscono all’intergruppo parlamentare per la Famiglia promosso da Massimo Gandolfini
Bisogna proprio vedere «il dito di Dio» irrompere nella storia per trovare il coraggio di perdere se stessi nella speranza di ritrovarsi. Gandolfini racconta perché le sue sette adozioni. E poi il Family day
Il numero di luglio vi racconta storie di uomini che si sono tuffati a capofitto in imprese “suicide”. Perché il fine della vita non è vivere, ma dare tutto (ma proprio tutto) per qualcosa di più grande dell’esistenza stessa
Gandolfini (Family day): «Ancora una volta viene negata l’esistenza del padre per via giurisprudenziale e viene implicitamente detto che tutto ciò che consente la scienza è lecito»
Abbiamo il dovere storico di far nascere un “luogo” nel quale si possa comunicare ai politici cristiani quali siano i principi fondamentali a cui fare riferimento
Dobbiamo avere il coraggio della “profezia”. E chiediamo ai Pastori di servire fino in fondo il loro ministero, indicandoci “che cosa” dobbiamo servire, piuttosto che il “come” muoverci