Si confronteranno questa sera a Barzanò (Lc) monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia e Guastalla, l'attore Giacomo Poretti e il ministro Maurizio Lupi
Vi chiediamo di inviarci via email il vostro personale ringraziamento per questo 2013. I più interessanti saranno pubblicati sul sito tempi.it e sul settimanale cartaceo.
Da Popieluszko al cardinal Mindszenty, da don Findysz al vescovo Ploscaru: 14 documentari su Tv2000 raccontano la Chiesa dell'Est negli anni della cortina e di Giovanni Paolo II
Annullato il party organizzato dal Ctg in un castello di proprietà della diocesi. In quelle celebrazioni pagane si festeggiano «una zucca vuota illuminata al suo interno, fantasiosi fantasmi e folletti, immaginari mostri, streghe e vampiri»
Intervista al vescovo di Reggio Emilia sulla figura del seminarista 14enne ucciso dai partigiani che sarà beatificato domani (5 ottobre): «Non guardiamo al suo martirio in ottica politica, il suo è un insegnamento di perdono e conversione»
Il vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca ha presentato al Meeting il suo nuovo libro sul Vangelo di Giovanni: «Il testo che mi ha colpito più di tutti»
I "rossi" lo uccisero per avere domani un prete in meno. Dopo 60 anni di oblio dettati da una lettura politicamente corretta della Resistenza, la sua vicenda torna alla ribalta con l'avvicinarsi della beatificazione
Una selezione dei volumi che saranno presentati alla Fiera di Rimini. Da Socci a Camisasca, da Nembrini a Giacomo Poretti. E anche la storia di Francesca Pedrazzini
Il vescovo di Reggio Emilia sul settimanale Tempi: «Dicevano: la Chiesa è morta. Poi è venuto Bergoglio, la guida che tutti desideravano e che nessuno si aspettava»
Alla kermesse di Torino sono stati presentati molti titoli interessanti. Cronaca dell'incontro con il presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione