Intervista a Massimiliano Casto, tributarista e consulente del lavoro. «Trentenni e quarantenni devono affidarsi alla previdenza integrativa, ma per loro il risparmio è quasi impossibile. Renzi incentivi almeno l'assunzione dei giovani»
Ai contribuenti ai fini Irpef spettano detrazioni fiscali legate ai figli. La condizione per essere familiare a carico è il mancato possesso di un reddito superiore a 2.840,52 euro