Se si deve attendere che passi il premierato, si dilateranno all'infinito i tempi per introdurre la separazione delle carriere e per frenare lo strapotere delle correnti
L'attuazione del Codice Vassalli, la semplificazione delle procedure, la riduzione della spesa per le intercettazioni. Parla l'ex magistrato oggi in corsa con Fdi
Cosa prevede la nuova legge che attira le critiche feroci dei manettari e i flebili applausi di chi l'ha approvata. Come dice Renzi, «è più inutile che dannosa»
Sebbene le perplessità sui quesiti e lo strumento siano fondate, noi voteremo per testimoniare che di un certo giustizialismo ne abbiamo piene le tasche
«La stampa tace perché rimane faziosamente orientata a sinistra. La riforma Cartabia? La montagna sta partorendo il topolino». Intervista al giornalista Filippo Facci
Sistema di elezione del Consiglio, valutazione dell’operato dei magistrati, separazione delle carriere: in tutte le misure di rilievo previste il ddl del ministro otterrà l’opposto del suo intento
Incontro a Roma con l'ex vicepresidente del Csm Michele Vietti, l'ex magistrato Simonetta Matone e Goffredo Buccini. «L'Italia è inchiodata alla questione giudiziaria da trent'anni»
Il neopresidente della Corte Costituzionale ha parlato per un'ora ai giornalisti commentando le sentenze (in assenza di motivazioni). Un cambio di prassi dai molti significati
Rassegna ragionata dal web su: il Mattarella bis che trasforma tutto in emergenza, la "sorprendente" sensibilità della procura di Milano verso la privacy degli indagati (se sono pm) e molto altro ancora