Secondo un quotidiano, la polizia potrebbe avere l'ok del governo all'uso di una legge che prevede la pena capitale. Mauro: «In India si avvicina la campagna elettorale, ma nessun pericolo per Latorre e Girone»
Oggi in un vertice a New Delhi per affrontare il delicato caso con i colleghi degli Interni e della Giustizia, il ministro degli Esteri indiano: «Lo abbiamo assicurato all'Italia, la pena di morte è fuori discussione»
Rinviata per ragioni tecniche l'udienza di oggi. La difesa si è opposta alla richiesta dell'accusa di prendere in custodia Latorre e Girone, oggi residenti all'ambasciata italiana di New Delhi
Smentita ieri la notizia della richiesta della pena di morte dei due fucilieri italiani, che ha creato un corto circuito diplomatico tra Italia e India. La polizia Nia chiede un parere al General Attorney di New Delhi
Il quotidiano locale Hindustan Times rivela che la National investigation agency avrebbe chiesto l'applicazione della pena capitale al ministero dell'Interno. La Bonino smentisce
Se i marò ci insegnano che la superiorità dei tecnici è un'illusione, per la sovranità del nostro paese l'unica speranza è la riforma della Costituzione.
Intervista a Massimo de Leonardis, esperto di diplomazia internazionale all'università Cattolica di Milano: «Monti ha gravemente mancato alla sua funzione di coordinamento» tra i ministeri.
Domani in edicola col Giornale il libro dell'inviato di guerra sulla vicenda dei due militari italiani detenuti ingiustamente in India. La prefazione è firmata da Toni Capuozzo.
Intervista all'ex ambasciatore e editorialista del Corriere. «L'azione diplomatica ha bisogno di prese di posizione sfumate, non rigide, come vorrebbero i magistrati».