Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»
Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»
«Senza Monti, e senza la sua leadership, Scelta Civica non va da nessuna parte», afferma il senatore a tempi.it. Partito neopopolare? «Non ci sarà finché c'è Berlusconi»
Breve storia della tassa sul tabacco che ha trasformato le sigarette in beni di lusso. Una leva comoda comoda usata da tutti i governi per fare soldi facili
Per gli autonomi di professioni non ordinistiche si prospetta un aumento dei contributi previdenziali pari a sei punti percentuali in cinque anni. Intervista a Anna Soru, presidente Acta
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Se i vari D’Alema, Prodi, Bersani, Veltroni e oggi Renzi avessero avuto un decimo della capacità di riconoscere l’avversario che c’è stata nel centrodestra, le nostre imprese non sarebbero in queste condizioni
Anticipiamo ampi stralci della lunga missiva che il leader del centrodestra ha inviato al settimanale Tempi. «Si è nettamente evidenziata la realtà di un governo radicalmente ostile al suo stesso compagno di cosiddette "larghe intese"»
L'ingresso nell'Euro e la manovra Monti hanno portato gli italiani a versare più soldi allo Stato. L'aumento dell'Iva «sarebbe dannoso». Uno studio di Luigi Campiglio (Università Cattolica)