C'è un motivo se il libro di Marco Bardazzi sul medico servo di Dio "tira" ancora prima di uscire. Difficile spiegare perché, ma qualche indizio si può dare
«Partigiani si nasce, e non si smette di esserlo». Dopo il congedo di Verdelli, la parabola di un quotidiano che ha "esaurito la sua spinta propulsiva", direbbe Scalfari
Oggi, essendo la Repubblica in marcata difficoltà a rientrare dall’orbita del pianeta Marte nelle edicole terra terra, il direttore si inventa ogni genere di retorica e convegnistica antifascista
Ieri sera in piazza Duomo a Milano migliaia di persone hanno risposto all'invito del cardinale Angelo Scola, che ha esposto la Croce con la reliquia del santo Chiodo. E hanno visto la bellezza del cristianesimo
Dopo il grave episodio, i siti vicino agli antagonisti rivoltano la frittata. Intanto in Val di Susa arriva Erri De Luca per parlare di di “custodia della Terra nella scrittura sacra”