marino
Visitare fuori stagione un posto rinomato per i funghi può sembrare cosa da pazzi. Eppure ci pensi su, e concludi: quando non ci sono i funghi, il locale dovrà pur sopravvivere, no? E così, pochi giorni fa ci siamo fermati a mangiare da Marino, a Quincinetto (Torino), borgo del Canavese al limitare del Piemonte. Da […]

È uscito per Einaudi "Credere e conoscere", dialogo tra il cardinale Carlo Maria Martini e il medico e senatore del Pd Ignazio Marino. Il Corriere della Sera, venerdì, ne ha pubblicati ampi stralci. Il nostro collaboratore Antonio Gurrado è in grado di anticipare per tempi.it il lavoro di una apposita commissione ecclesiastica sul nuovo Simbolo del cardinale.

La legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, o biotestamento, approvata dalla Camera passa al Senato. Inevitabili le polemiche: la legge è per Livia Turco "autoritaria, per Nichi Vendola "violenta", per Ignazio Marino "inaccettabile". Per il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini: «Ci rubano anche la morte». Ma a rubarci la morte sono loro: facendone l'oggetto di una decisione umana, le strappano tutto il potenziale di rivelazione che essa potrebbe avere per noi
