Marina Corradi
Milano, 8 dicembre, Porta Garibaldi. Sul marciapiedi il ghiaccio crepita sotto ai piedi. Nessuno in giro, in questa notte di gelo. A chi esce dalla stazione si para davanti, improvvisa, la mole verticale dei grattacieli attorno alla nuova piazza Gae Aulenti. L’hanno inaugurata appena ieri. Da sotto, la torre più alta mozza il fiato, incombente […]

È strano come una mattina, percorrendo esattamente i soliti abituali passi, può succedere di vedere qualcosa che non hai notato mai. L’altro giorno per esempio, nella portineria di casa, mi è caduto lo sguardo sul gradino che divide l’androne dalla guardiola del portinaio. Bene, questo gradino di marmo, non me me ero mai accorta, mostra il […]

Appennino emiliano, novembre – Un pomeriggio d’autunno sull’autostrada Parma-La Spezia. Giorno feriale, poco traffico. Dall’Autosole la A 15 si dirama verso ovest, larga e piana. Cielo oscillante tra il bianco e l’acciaio. Passo accanto allo stabilimento Barilla, grosso, rassicurante, terragno. Poi impercettibilmente la strada inizia a salire; intorno si alzano i colli dell’Appennino, selvatici, aspri. […]

Milano, 13 novembre. In una giornata di sole in viale Elvezia mi si para davanti come una fiammata d’incendio il rosso e l’oro degli alberi del Parco Sempione. Questi nobili giganti, che da prima che io nascessi vivono e crescono – di un infinitesimo di millimetro ogni giorno – senza che tu, che passi, ci […]

Termoli, 10 novembre. Le sette e mezza del mattino. Non ero mai stata qui, sulla costa del Molise. L’appuntamento al convegno è alle nove. Ho un’ora per girare il centro storico. Un caffè, e mi metto in cammino. Io la chiamo l’“ora rubata”: in un viaggio di lavoro, un’ora libera, spesso all’alba, semplicemente per guardarmi […]

Marsiglia, 4 novembre. La rue Canabière sale dal Vieux Port e taglia il cuore della città. Ti aspetti, anche in una domenica grigia, un’atmosfera mediterranea, gaia. Ma appena fuori dall’area battuta dai turisti, nelle vie laterali, il quartiere si fa dimesso; i negozi sono colmi di merce cinese, e, ancora in centro, qualche palazzo è […]

Viareggio, 27 ottobre, notte. Viene dal mare. Da ieri sera non ha smesso un istante di soffiare: a folate rabbiose, insistenti, che scemano solo per riprendere più vigore, un istante dopo. In questo vecchio grande albergo novecentesco, luogo di fastose vacanze dei tempi andati, stanotte sembra non esserci nessuno – tranne, giù nella hall, sotto […]
