Dice una storia ebraica: Dio creò il mondo, e questo non stava in piedi; poi Dio creò il perdono, e il mondo stette in piedi. Quando, o Dio, ci perdonerai la sbronza di Mani pulite?
Perfino un giornalista non ostile ai giallo-verdi come Belpietro teme che le liti M5S-Lega non siano più solo un gioco delle parti. Se cade l'esecutivo «si rischia un altro Monti»
In questi sei mesi ci si è occupati in maniera quasi esclusiva di come piazzare, promuovere e al limite confermare questo o quel dirigente, questo o quell'assessore.
Le nostre obiezioni alla legge Boschi non sono l'immobilismo di Zagrebelsky e Travaglio. Al referendum di dicembre si può dire "non solo no". Un incontro con Parisi a Milano per discuterne
Intervista a Giuliano Ferrara che su Grillo e il M5S pensa tutto il male possibile da molto prima dei pasticci di Roma. «È una truffa, è il vuoto. Opportunisti giornali e tv che li hanno portati in palmo di mano»
L'editoriale di Travaglio e il cortocircuito interno al M5S sono l'ennesima dimostrazione che chi nasce dal risentimento, del risentimento sarà vittima