mao zedong

Leone Grotti
12 Novembre 2012
«Negli ultimi dieci anni la Cina è peggiorata, non è riuscita a risolvere i suoi tanti problemi e l’economia rallenta. Il Partito comunista cinese per migliorare avrebbe bisogno di autodisciplina ma è difficile ottenerla non dovendo rendere conto a nessuno». Il 18mo Congresso del partito comunista cinese è entrato nel suo quinto giorno, è l’evento più […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
06 Novembre 2012
Il Congresso cinese, la successione del Partito comunista, il principino Xi Jinping, l’epurazione di Bo Xilai, le lotte di potere intestine, il mancato riferimento a Mao Zedong nella Costituzione emendata, l’influenza di Jiang Zemin sulle nomine del Comitato permanente del Politburo. Da una settimana tutti i giornali occidentali sono pieni di articoli su questi temi. Quotidiani, […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
01 Ottobre 2012
È arrivato il turno di Bo Xilai (nella foto). L’ex potentissimo segretario del Partito comunista di Chongqing, cittadina cinese da 30 milioni di abitanti, e candidato ad entrare a novembre nel Comitato centrale del Politburo del Partito comunista cinese, il vero organo decisionale della seconda potenza economica del mondo, è stato espulso dal Partito e ora […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Luglio 2012
La Chiesa cattolica in Cina conta tra gli 8 e 16 milioni di fedeli ed è sotto costante persecuzione. Negli ultimi anni la Associazione patriottica, organo legato al Partito comunista, ha ordinato vescovi senza il consenso del Papa. Che li ha scomunicati.
Tempi.it Placeholder
Redazione
01 Luglio 2011
I festeggiamenti occupano per le strade, falci e martelli sono dovunque a celebrare il 90esimo anno d'età del Partito comunista cinese, un partito "marxista con caratteristiche cinesi", nato nel 1921. Da settimane in Cina vanno in scena spettacoli teatrali e musicali inneggianti a Mao. Numerosi anche i "pellegrinaggi" nei luoghi chiave della rivoluzione
Tempi.it Placeholder