mao zedong

Leone Grotti
17 Maggio 2014
#200561261-001 / gettyimages.com La repressione dei tibetani da parte delle autorità comuniste cinesi si fa sempre più pressante. Gli attentati che hanno colpito la provincia dello Xinjiang e dello Yunnan nei mesi scorsi hanno riacceso i riflettori sulle minoranze etniche e il partito comunista ha deciso di monitorare più attentamente non solo gli uiguri ma […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
28 Aprile 2014
Sette milioni e settecentotrentottomila persone. Un esercito. Sono tanti i cinesi che ogni anno cercano giustizia dalle angherie delle autorità locali comuniste portando di persona una petizione al governo centrale di Pechino. Nonostante spesso vengano sequestrati e arrestati senza motivo da poliziotti e malviventi, i cinesi non hanno mai rinunciato a questo tradizionale ed estremo […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
08 Aprile 2014
Migliaia di cristiani in Cina hanno circondato la chiesa di Sanjiang nella città di Ou Bei (Wenzhou, Zhejiang) per impedire che le autorità comuniste la demolissero. L’inusuale protesta è avvenuta sabato 5 aprile ed è stata guidata dai pastori protestanti della congregazione: «Non vogliamo uno scontro violento. Siamo pacifici e stiamo pregando Dio affinché ci […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
01 Aprile 2014
«Bapa Phuntsok Wangyal era un vero comunista», un fedele «membro del partito» in Cina. Era anche tibetano, amava il Dalai Lama e sognava un Tibet che vivesse unito a Pechino mantenendo però le sue tradizioni. Ma queste cose non potevano convivere agli occhi dei maoisti e così, nonostante fin dal 1951 Wangyal facesse da traduttore a Mao Zedong e Zhou […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
17 Marzo 2014
È morto ieri all’età di 97 anni monsignor Giuseppe Fan Zhongliang, vescovo sotterraneo di Shanghai. Il vescovo coadiutore che il partito comunista cinese non ha mai riconosciuto, come riporta AsiaNews, ha passato 30 anni della sua vita ai lavori forzati o in prigione e altri 20 agli arresti domiciliari. Era gravemente malato da dieci anni. CAMPI DI LAVORO. […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
04 Marzo 2014
Il partito comunista cinese ha cominciato a rimuovere dalla sommità delle chiese le croci perché «troppo vistose». È quanto accaduto settimana scorsa nella provincia costiera di Zhejiang dove più di 200 persone inviate dal governo locale del distretto di Yuhang con l’aiuto di una gru hanno rimosso la croce da una chiesa protestante. «CROCE DEMOLITA». «Non […]
Tempi.it Placeholder