mao zedong

Leone Grotti
13 Marzo 2015
Xi’an, 1967. Questa foto parla da sola, mostrando la gogna pubblica a cui erano condannati durante la Rivoluzione Culturale i “colpevoli” (responsabili politici, amministrativi, economici, intellettuali) di una Cina che usciva disastrata dalla follia del Grande balzo in avanti, con la sua scia di milioni di morti. Ma il cartello che l’uomo ha appeso al […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
03 Dicembre 2014
I nostalgici del maoismo e della Rivoluzione culturale in Cina saranno soddisfatti dell’ultima trovata ispirata dal presidente e segretario del partito comunista Xi Jinping. Come annunciato dall’agenzia di Stato Xinhua, la Cina «invierà i suoi artisti a vivere tra la gente comune per lasciarsi ispirare». TRA LE MASSE PER 30 GIORNI. «Ogni trimestre», l’agenzia statale che controlla tutti i media […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
24 Ottobre 2014
Sei imputati sono stati condannati in Cina, e altri 16 sospettati esposti al pubblico ludibrio, in un palazzetto dello sport davanti a una folla di 5.000 persone. È stato un tribunale della contea di Huarong, nella provincia centro-meridionale dell’Hunan, a riproporre un processo in piazza come quelli che usavano durante la Rivoluzione Culturale, lanciata da Mao Zedong tra […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Ottobre 2014
«In un genuino sistema a suffragio universale, non solo il diritto di votare deve essere “universale” ed “equo”, ma anche il diritto di essere eletti deve esserlo». Queste frasi non sono state scritte in un articolo da Joshua Wong, leader studentesco della cosiddetta Rivoluzione degli ombrelli a Hong Kong, né dai capi del movimento di protesta […]
Tempi.it Placeholder