Il premier nominato da Hollande dopo la disfatta elettorale passa per "liberale". Ma è opera sua la repressione della Manif e su vita e famiglia è ultra progressista
All'indomani della disfatta elettorale di Hollande, Ludovine de la Rochère, presidente della Manif pour tous, ha pubblicato una lettera aperta indirizzata al presidente
Se il centrodestra ha registrato un ottimo risultato generale, ha perduto a Parigi e Strasburgo, dove i candidati neogollisti hanno preso una posizione favorevole o neutrale sulle nozze gay
Bellamy, sindaco aggiunto di Versailles, spiega come ha aiutato la giovane e accusa il suo paese: «Nella Francia di Hollande basta non essere d'accordo con l'opinione del presidente per essere trattati come criminali»
Il governo ha aperto un'inchiesta sull'incredibile storia di Anna, raccontata dal Le Figaro. La polizia l'ha interrogata così, prima di minacciarla: «Lei è di destra, immagino! Va anche a Messa per caso?»
Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
Il giudice non ha competenza sull'accusa a carico del primo cittadino di Arcangues, Jean-Michel Colo. Ma la coppia gay: «Ora la causa penale per discriminazione»
Intervista a Michel Villedey, sindaco di Thorigné-d'Anjou: «Sono nato libero e voglio morire libero. Il Consiglio costituzionale ha sbagliato a negarci la libertà di coscienza, la Costituzione la prevede»
Per il Consiglio costituzionale negare ai sindaci francesi l'obiezione di coscienza non è incostituzionale. Ora rischiano pene che vanno dai cinque anni di carcere e 7.500 euro di multa alla revoca dell'incarico
Il ministro dell'Interno Valls criticava i numeri "impietosi" della criminalità sotto Sarkozy. Adesso è molto peggio. Il bilancio del Figaro sulla sicurezza