L'ex primo ministro socialista francese ammette gli errori della sinistra che ha fatto della Francia «un paese open bar», chiede quote per gli stranieri e fermezza alle frontiere. «E se l'Europa non lo permette, bisognerà riprendere dei pezzi di sovranità»
È bufera in Francia per le parole di Sonia Nour, collaboratrice del sindaco comunista di La Courneuve. Da anni la sinistra di Mélenchon è accusata di «legami pericolosi con l'islamismo»
Su impulso del governo francese, in un castello nella valle della Loira, parte un piano per de-radicalizzare (cioè “ri-programmare”) i giovani attratti dal terrorismo islamico
Un libro racconta l'esperienza disastrosa di un centro di "deradicalizzazione" per strappare giovani al jihad. Accuse anche al governo di Hollande e Valls
L'arcivescovo di Lione è al centro di un polverone mediatico-giudiziario che lo vorrebbe responsabile di aver coperto abusi sessuali e molestie da parte di tre preti della sua diocesi
Dopo gli attentati Hollande aveva promesso di «privare della nazionalità francese i cittadini che commettono atti di terrorismo». Ha già cambiato idea?
Chi governa la Francia ha ben chiari i "valori" del paese che ora dice di voler difendere? Un libro racconta un episodio che suscita diversi dubbi. E molte risate
Mai nessuno ha maltrattato i cattolici e la religione cattolica come la coppia Valls-Hollande. Ecco perché non basta dire: «Rispondiamo ai terroristi andando a Messa»
Il cardinale arcivescovo di Parigi André Vingt-Trois contro le ultime proposte del governo Hollande: «Noi non siamo gli ausiliari religiosi della République»