mantovano
Sono state 1.254 le imprese sottratte alla criminalità e gestite dall'Agenzia nazionale per i beni confiscati. Ma in molti casi le attività rischiano il fallimento. L'ex sottosegretario Mantovano a tempi.it «La gestione di questi beni è una linea di confine. Ma ci sono prefetti che si limitano a lasciare le pratiche sul tavolo e non intervengono. Lo faccia il ministro Cancellieri».

"Sfide culturali e politiche" propone un ciclo di incontri per comprendere cosa è accaduto nei paesi arabi dopo la "Rivoluzione dei gelsomini". Un convegno organizzato da Alfredo Mantovano, che vedrà a confronto il ministro degli Esteri Terzi di Sant'Agata e gli ambasciatori di Tunisia e Libia. E che si concluderà con un "processo" a Gheddafi.

Il sottosegretario agli Interni spiega cosa è avvenuto alla manifestazione degli Indignados di Roma. Difende l'operato del governo e della polizia, ma spiega che servono nuovi strumenti per fermare i facinorosi: «L’arresto in flagranza differita è uno strumento fondamentale». Chiudere i centri sociali? «No, vanno chiusi quelli in cui ci sono di strumenti tesi a ledere le persone»
