manovra

Laura Borselli
26 Gennaio 2012
Dalle disposizioni sui pesci da catturare a quelle per le coltivazioni agricole, le norme di Bruxelles hanno profondamente cambiato il volto di settori storici della nostra economia. I leader di Federcoopesca e Fedagri spiegano come. Tratto da Tempi 22/2010.
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Gennaio 2012
Il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, ha detto che «l'Italia non ce la può fare da sola». Poi la frase è stata smentita. Bene «la forte correzione dei conti» fatta dal governo, «ma ora servono le riforme strutturali». Si prospetta un'Europa a due monete. Una forte (Francia e Germania) e una debole (Spagna, Grecia, Portogallo e Italia).
Tempi.it Placeholder
Gianluigi Gorla
20 Gennaio 2012
Gianluigi Gorla, docente di Economia applicata presso l’Università della Valle d’Aosta, spiega (in modo umano) tutte le sfaccettature di un problema molto complesso. E perché un approccio punitivo nei confronti dei tassisti rischia di sortire scarsi effetti benefici.
Tempi.it Placeholder