«Tenuto conto del bilancio e delle difficoltà, il governo ha indicato alcune priorità senza alzare le tasse. Le polemiche su sanità e banche? Pretestuose». Intervista a Marco Osnato, presidente della commissione Finanze alla Camera
Il carattere super prudente della prossima legge di bilancio, la necessità di superare la logica dei “tagli lineari”, l’assenza di controproposte intelligenti da parte dell’opposizione. Rassegna ragionata dal web
Gli assurdi emendamenti del leader della Cgil alla legge di bilancio, la nuova destra olandese ”sana” e meloniana, il rating di Moody’s sull’Italia nascosto a pagina 29. Rassegna ragionata dal web
«La buona politica dovrebbe contrastare il populismo di chi pensa allo sciopero generale per aumentare la spesa corrente. E l’esecutivo dovrebbe essere più coraggioso»
Il ruolo di Nazioni Unite e paesi arabi per uscire dal conflitto Israele-Hamas e l'importanza di Giorgia Meloni in Medio Oriente per Joe Biden. E poi lo scontro magistrature-politica e la manovra che piace. Rassegna ragionata dal web
La mancata condanna da parte di Pechino dell’aggressione a Israele, gli errori di Biden che hanno rafforzato l’Iran, la legge di bilancio alla luce del caos internazionale. Rassegna ragionata dal web
L'Europa debole e divisa sulla guerra a Gaza, gli errori in politica estera degli Stati Uniti negli ultimi anni, l'opposizione caciarona alla Meloni e gli slogan demagogici di Landini sulla manovra. Rassegna ragionata dal web
Per Francesco Belletti (Cisf) le misure annunciate dal governo sono «un passo nella direzione giusta» anche se «piccolo». Mentre «preoccupa l’ennesimo finanziamento in deficit»