Nel 2022 si eleggerà il prossimo presidente della Repubblica. Urgente indagare i fatti di trent'anni fa per evitare di rivedere scene simili a quelle di allora
Il nuovo giallo di Festa, giornalista ed ex dirigente del Pci milanese, è un sofferto tour dietro le quinte della sbandata manipulitista e dei suoi effetti distruttivi per il partito e per il paese
In vista dell'uscita del suo terzo giallo "politico" con protagonista Mario Cavenaghi, il giornalista e scrittore propone ai lettori pillole di Milano ispirate al libro
Affezionato com'è allo stilema "solo in Italia succede che", il magistrato idolo dei grillini dovrebbe meditare sul fatto che "solo in Italia" i giudici della Suprema corte fanno gli opinionisti tv
«Non ho visto sui giornali francesi o spagnoli aperture dedicate a 400 inchieste avviate da altrettante procure sui morti per Covid nelle Rsa». Parla Mattia Feltri
Decenni di show manettaro e antipolitico ci hanno regalato il trionfo di un partito pulito, ma così pulito, che nel nome della lotta alla corruzione ha fermato tutto. Con quale risultato? Il taglio dei deputati “fannulloni”? Senti chi parla
Dice una storia ebraica: Dio creò il mondo, e questo non stava in piedi; poi Dio creò il perdono, e il mondo stette in piedi. Quando, o Dio, ci perdonerai la sbronza di Mani pulite?
Tra le vecchie carte ho recuperato un messaggio del leader socialista in esilio ad Hammamet. Una storia di ieri, che dice ancora molto dell'Italia di oggi
O voi che avete goduto della derrota bianconera a Cardiff, imparate dalla storia e da come ogni rivoluzione ci consegni altri potenti, più potenti che pria