mani pulite

Chiara Rizzo
20 Aprile 2012
Ben 27 mila persone su 66 mila detenute nelle nostre carceri sono ancora in attesa di giudizio. Un'anomalia che rende unico il nostro paese in tutta Europa. Record negativo anche per le misure alternative alla detenzione. Ecco un po' di numeri e grafici per capire perché in Italia, soprattutto a partre da Tangentopoli, c'è un abuso della custodia cautelare.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
22 Febbraio 2012
«In quegli anni la stampa fu di complemento all’accusa. Si instaurò un rapporto di corruzione organica tra i grandi editori dei giornali e la magistratura inquirente». Intervista a Frank Cimini, tra i pochi giornalisti che in quegli anni ebbero il coraggio di uscire fuori dal coro.
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Febbraio 2012
Non è possibile raccontare Mani Pulite dimenticando chi pagò con la vita il clima da caccia all'untore di quegli anni. Per questo ripubblichiamo la lettere che Sergio Moroni, parlamentare socialista suicida, inviò all'allora presidente della Camera Giorgio Napolitano. «Si vede che c'è ancora qualcuno che per la vergogna si uccide», commentò Gerardo D'Ambrosio.
Tempi.it Placeholder