Finché alcuni magistrati useranno le inchieste per cannoneggiare le riforme che non condividono, non ne usciremo mai. Un suggerimento utile avanzato dal sottosegretario Mantovano
Le carriere unificate di giudici e pm da separare, il governo che invece di litigare dovrebbe dar retta a Nordio, l'addio di Ermini al Pd, le guerre tra gli ex generali di Mani Pulite. Rassegna ragionata dal web
Il misero bilancio a 32 anni dalla "rivoluzione" di Mani Pulite che tanto piaceva a D'Alema, le parole del pregiudicato Davigo su Toti, la speranza Haley per gli Usa, la "lezione" semplificata della Cei sulla politica. Rassegna ragionata dal web
L’inchiesta che ha portato ai domiciliari il governatore vive del consueto cortocircuito tra procure e stampa: intercettazioni, polveroni, amanti e regali. E ogni giorno un nuovo (presunto) scoop
Giusto scandalizzarsi per come è stata trattata l'italiana in un tribunale ungherese. Ma non molti anni fa accadeva la stessa cosa a Milano e la stampa applaudiva
Sabino Cassese ha raccontato che nel 1993 scrisse la Legge finanziaria dopo un incontro «segreto» con l'eroe di Mani Pulite Piercamillo Davigo. Da noi la separazione dei poteri è una finzione scenica
È scomparsa una persona a me cara, che mi introdusse all'impegno politico sin dai tempi dell'università. nel campo della giustizia, tentò sempre di esprimere l’intelligenza della fede
Giudice a Milano ai tempi di Mani Pulite, ha raccontano il suo calvario dopo l'assoluzione in un processo per corruzione. Tutto giusto, ma per gli altri la via crucis è ancora più tremenda