«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)
Secondo Euler Hermes Italia (gruppo Allianz) «il 2013 si è chiuso con valori della produzione in diminuzione a causa delle difficoltà dell’Ilva e degli altri principali poli siderurgici italiani».
La sanità pubblica greca «è in difficoltà» ma «ci obbliga a riorganizzarci per sopravvivere». Il racconto di Nicola Gutzamanis, gastroenterologo di Larissa.
Anche i tempi di pagamento aumentano: «In media, le imprese che realizzano lavori pubblici sono pagate dopo 8 mesi e le punte di ritardo superano ampiamente i 2 anni».